CE.SVI.P. Lombardia soc. coop.
JOB IN
- Contatto
Sara Davide
Tel. 339.2998346 - Indirizzo
Galleria di Via Unione 4 – 20122 Milano
- Percorso consigliato per raggiungere la sede
MM Missori (linea 3) o MM Duomo (linea 1, 3). Tram n. 14, 2 fermata Duomo
- Indirizzo mail e sito internet
- Settore di intervento
Opera nell’ambito della Formazione e dei Servizi al Lavoro, attraverso sedi territoriali accreditate presso la Regione Lombardia ai sensi del Decreto 297 del 18/01/2007.
CESVIP Lombardia ha una forte esperienza in attività rivolte ai disabili, alle loro famiglie e alle aziende ospitanti acquisita sia con i CLASSICI SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO previsti dai diversi Avvisi provinciali, sia attraverso AZIONI DI SISTEMA realizzate a livello provinciale e regionale.
Dal 2014 è all’interno dei Piani provinciali per percorsi di inserimento lavorativo e di sostegno all’occupazione per persone disabili gestendo interventi di INSERIMENTO, MANTENIMENTO e FORMAZIONE propedeutica al lavoro e propone interventi di sistema con diverse finalità: modelli di DISABILITY MANAGEMENT, VALUTAZIONE DEL POTENZIALE, studio degli ELEMENTI D’IMPRESA FACILITANTI e
SENSIBILIZZAZIONE al tema a livello territoriale. - Servizi specifici offerti
CE.SVI.P. Lombardia, Centro Sviluppo Piccola e Media Impresa, è una società lombarda senza scopo di lucro, che opera nell’ambito della Formazione e dei Servizi al Lavoro, attraverso sedi territoriali accreditate presso la Regione Lombardia ai sensi del Decreto 297 del 18/01/2007.
CE.SVI.P. Lombardia opera da anni nell’ambito di progetti finalizzati all’accompagnamento al lavoro di persone disabili attraverso l’erogazione di servizi per il lavoro e di interventi formativi.All’interno di ogni sua sede territoriale, e quindi anche presso la sede di Milano, sono presenti operatori impegnati quotidianamente nelle seguenti attività con persone iscritte negli elenchi della L. 68/99 e che si occupano di:
- colloqui di accoglienza e specialistici per un esame approfondito delle problematiche e delle caratteristiche dei destinatari;
- bilanci di competenze per la definizione dei piani di sviluppo professionale;
- tutoring e counselling orientativo al lavoro;
- tutoring e accompagnamento al tirocinio, ecc…
- valutazione del potenziale;
- attività di mantenimento del posto di lavoro;
- inserimento lavorativo di disabili intellettivi;
- consulenza sul Disability Management
Ha inoltre maturato esperienza nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva e cognitiva come la sindrome di Down.