Offerta Sociale ASC
TE.LA MELZO 2021 – TERRITORIO & LAVORO
- ContattoFabio Guerri – Monica Colombo – Barbara Arnaboldi – Erika Viganò
Tel. 039.6358021 – 039.6358022 - Indirizzo
Sede legale:
Largo Europa 6, VimercateSede Operativa:
Via C. Colombo 8, Melzo - Percorso consigliato per raggiungere la sede
Sede operativa:
Autobus K512, Z401, Z403, Z404, Z411 - Indirizzo mail e sito internet
- Settore di intervento
Servizi alla Persona che operano in stretta collaborazione con i servizi sociali comunali per la prevenzione, cura e integrazione sociale dei soggetti più deboli della popolazione. Ente accreditato ai servizi al lavoro.
- Servizi specifici offerti
Servizi e progetti di accompagnamento, inserimento e di sostegno al mantenimento del posto di lavoro di persone con disabilità (categoria protetta legge 68/99) e di persone in condizione di svantaggio sociale quali persone con disagio psichiatrico o psicosociale, utenti in carico ai servizi delle dipendenze, ex detenuti o soggetti sottoposti a misure alternative alla carcerazione, cittadini extracomunitari, rifugiati e richiedenti asilo, donne vittime di maltrattamento e categorie di soggetti in particolari condizioni di svantaggio ed emarginazione.
Il Servizio lavora nella progettualità in stretta collaborazione con i servizi territoriali specialistici (servizi sociali comunali, Cps, Sert, Noa, Servizio penale adulti, Servizio penale minorile), il terzo settore e gli Enti Formativi accreditati. Partecipa in partnership con altri Enti a diversi progetti, FSE e Provinciali, finalizzati all’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di fragilità sociale. Scouting aziendale e consulenza alle aziende e alle cooperative sociali sulle procedure e tipologia di convenzioni per l’assolvimento dell’obbligo di legge 68/99 e per l’attivazione di tirocini lavorativi.
Vivaio – servizio propedeutico all’inserimento lavorativo di giovani disabili finalizzato a potenziare le competenze trasversali attraverso l’attivazione di tirocini lavorativi non finalizzati all’assunzione, la partecipazione a gruppi, laboratori e altre attività inerenti la socializzazione e il tempo libero.
Penale minorile -servizio che si occupa dell’accompagnamento dei ragazzi o a rischio di devianza o minorenni denunciati/querelati a piede libero e sottoposti a procedimento penale durante l’intero percorso giudiziario al fine di valutare la situazione personale, famigliare e sociale. Attiva percorsi educativi e risocializzanti, anche in accordo con altri servizi e agenzie territoriali che si occupano di minori, quali il SIL adolescenti, i CAG territoriali e altre realtà aventi anche natura informale.
Progetto stars – Facilitazione e integrazione cittadini stranieri.