Synergie Italia Agenzia per il lavoro S.p.A.
LAVORARE DIVERSAMENTE – LE AGENZIE PER IL TUO LAVORO
- Contatto
Manuela Vavassori
Cell. 3668333272Claudia Colafato
Cell. 338.6184662 - Indirizzo
Viale Restelli 5, Milano
Via Giovanni Battista Soresina 13, Milano - Percorso consigliato per raggiungere la sede
Sede Operativa viale Restelli:
Metro 2 (verde), fermata Gioia
Metro 5 (lilla), fermata Isola
Percorso a piedi a 5 minuti dalla Stazione Centrale di MilanoSede Operativa vai Giovanni Battista Soresina:
Metro 1 (rossa), fermata Conciliazione - Indirizzo mail e sito internet
- Settore di intervento
Servizi al lavoro e alla formazione
- Servizi specifici offerti
Synergie Italia, come ente accreditato ai servizi al lavoro, eroga servizi verso gli utenti e verso le aziende del territorio.
Servizi alle Persone: esperienza consolidata nell’orientamento di soggetti fragili e con disabilità, attraverso professionisti e servizi di orientamento, analisi delle competenze, accompagnamento continuo e coaching.
Supporta le imprese rispetto ai loro fabbisogni legati alla formazione, all’inserimento e alla gestione delle risorse umane. Synergie Italia si è dotata da diversi anni della divisione Synergie68 specializzata nell’erogazione di tuti i servizi utili ad ottemperare all’obbligo di legge 68/99. La divisione è operativa su tutto il territorio nazionale ed ha la possibilità di supportare le aziende nella classica Ricerca e Selezione del personale appartenente a Categorie Protette ma anche la possibilità di offrire alle aziende clienti un servizio di formazione dedicato esclusivamente a candidati appartenenti a categorie protette, e supporto nei progetti nelle aziende legati alla diversità e all’inclusione.
Synergie68 ha nel suo organico un Disability Manager riconosciuto dalla Regione Lombardia che si occupa di consulenza per tutto ciò che concerne la normativa e del miglioramento delle condizioni di lavoro anche per i dipendenti invalidi già in forza. L’obiettivo é quello di creare un ambiente inclusivo e valorizzante abbattendo gli stereotipi e i pregiudizi.